Il progetto prevede l’inserimento di ragazzi sopra i 18 anni in attività volte all’acquisizione di competenze occupazionali ed abilità integranti.
Svolto 4 volte a settimana, dalle 8.30 alle 14.30, prevede attività laboratoriali di giardinaggio, cura degli spazi, realizzazione di acquisti e molto altro.
Tutte le attività sono pensate, strutturate e calibrate sulle competenze e sulle necessità dei ragazzi, al fine di favorire l’acquisizione di competenze utili nella loro vita quotidiana.
Nello specifico gli obiettivi del progetto sono i seguenti:
- Realizzare un’analisi ed una valutazione attenta, dettagliata ed esaustiva delle abilità già presenti per ogni partecipante, in modo da definire gli obiettivi e le attività adeguate, al livello di ogni partecipante
- Stimolare l’autonomia, la capacità di problem solving nella vita quotidiana per ogni ragazzo
- Consolidare le autonomie di base ed individuare delle strategie compensative dove necessario
- Offrire ai ragazzi uno spazio di crescita, con la proposizione di attività adeguate al livello dei partecipanti
- Offrire ai ragazzi l’opportunità di impegnarsi in Attività Occupazionali, adeguate alle loro abilità e competenze
- Stimolare la Creatività e l’espressione dei talenti emergenti dei partecipanti al progetto, attraverso la realizzazione di Attività Occupazionali e pre-lavorative
- Realizzare attività e momenti di integrazione dei ragazzi con disabilità nel contesto sociale più allargato
- Favorire il confronto con i coetanei, nella vita quotidiana e nella condivisione di spazi e tempi comuni
- Stimolare l’espressione di comportamenti sempre più adeguati da un punto di vista sociale
- Sostenere le famiglie a progettare a medio e lungo termine il futuro dei propri figli.