CORSO PER OPERATORI NELL’AMBITO DEL TRATTAMENTO DELLO SPETTRO AUTISTICO E DELLA DISABILITA’ PSICHICA

STRUMENTI E TECNICHE DI INTERVENTO NEL CONTESTO SCOLASTICO
A cosa serve
- Approfondire i Disturbi dello Spettro Autistico
- Presentare l’approccio di presa in carico globale PEIAD (Progetto Evolutivo Integrato Autismo e Disabilità), secondo le Linee Guida della SINPIA
- Fornire gli strumenti e le strategie per lavorare in modo efficace con le persone con Disturbo dello Spettro Autistico, nello specifico nel contesto scolastico
- Fornire le informazioni di base rispetto al contesto scolastico e alla normativa vigente rispetto alla disabilità
- Formare operatori specializzati nel campo dell’autismo e della disabilità da impiegare nelle scuole come Assistenti Specialistici o Assistenti alla CAA
- Approfondire tematiche importanti: la strutturazione, il pensiero visivo, il contenimento, i BES e la Comunicazione Aumentativa Alternativa e gli ausili di Comunicazione
A chi è rivolto
Psicologi, educatori, laureati in materie di ambito socio-psico-pedagogico, assistenti scolastici.
Cosa imparerai
- La normativa scolastica vigente in ambito di disabilità
- Realizzare un intervento in ambito scolastico con le persone autistiche e più in generale BES
- La figura dell’Assistente alla Comunicazione Aumentativa Alternativa e dell’Assistente alla Comunicazione
- I principi di base e l’utilizzo di strumenti della Comunicazione Aumentativa Alternativa
- La gestione del contenimento e delle crisi comportamentali
- La gestione efficace della relazione con bambini e ragazzi autistici e con altre disabilità
- Lavorare in equipe composta da diverse figure professionali
Come e quando
2 giornate di 8 ore formative ciascuno, nei giorni 12, 13 e 14 Marzo 2021
L’evento si svolgerà online.
Materiali
- Bibliografia di testi utili per l’autismo, i BES e la scuola
- Dispense ed articoli relativi ai temi trattati durante il corso
Docenti
Dott.ssa L. Zeppetella, Psicologa, Docente e Coordinatrice del Corso
Dott.ssa F. Grossi, Psicologa, Docente
Dott.ssa P. Giugliano, Psicologa, Docente
Caratteristiche dell’evento
Scadenza prenotazioni: 5 Marzo
Numero massimo partecipanti: 25
Costo per persona: € 100,00 comprensivo di costi per materiali e della quota associativa di iscrizione all’Associazione.
Inoltre … è possibile:
- Ottenere un attestato di partecipazione
- Effettuare un tirocinio pratico, supervisionato da uno psicoterapeuta, esperto dell’autismo, nell’ambito di incontri di gruppo
- Accedere ad un colloquio per un eventuale inserimento lavorativo all’interno dell’associazione, come operatore PEIAD
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 12-03-2021 |
Termine evento | 14-03-2021 |
Data inizio iscrizioni | 04-12-2020 |
Posti | 25 |
Iscritti | 3 |
Disponibili | 22 |
Chiusura iscrizioni | 10-03-2021 |
Costo per persona | EUR100,00 |